logo del distretto

cerca nel sito

Seleziona il tribunale di tuo interesse tivoli viterbo civitavecchia rieti roma velletri frosinone latina cassino

Le informazioni pubblicate sono fornite dai dirigenti degli uffici
spaziatore
Home Uffici Giudiziari del Distretto Come fare per... Modulistica Link PEC Uffici Giudiziari della Corte di Appello
linea tricolore
Home » Uffici Giudiziari » Circondario di Roma » Corte di Appello » Presidenza » Tenuta Albo Presidenti di seggio
spaziatore

Struttura organizzativa

spaziatore

Presidenza

spaziatore

Dirigenza

spaziatore

Area Risorse e Organizzazione

spaziatore

Area Risorse Materiali

spaziatore

Area Recupero Crediti

spaziatore

Area Civile

spaziatore

Area Lavoro e Previdenza

spaziatore

Area Persona, Famiglia e Minorenni

spaziatore

Area Penale

spaziatore

Prenotazioni udienze
Sezione Feriale 2023

spaziatore

Codici oggetto materie
per iscrizione a ruolo

spaziatore

Giurisprudenza Massimario



UFFICIO ELETTORALE
PORTALE PRESIDENTI DI SEGGIO
https://seggi.giustizia.it

AVVISO

AL FINE DI RIDURRE L’ACCESSO DEL PUBBLICO PRESSO GLI UFFICI E DI RAZIONALIZZARE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA
DELL'UFFICIO INCARICATO DELLA NOMINA DEI PRESIDENTI DI SEGGIO:

• L’INOLTRO DI DOCUMENTAZIONE DEVE AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE L’IMPIEGO DELLA POSTA ELETTRONICA ALL'INDIRIZZO:
ufficiopresidentidiseggio.ca.roma@giustizia.it
NB: Gli atti devono essere corredati da fotocopia di un documento di riconoscimento valido

• LA CONSEGNA DEI DECRETI DI NOMINA VERRÀ EFFETTUATA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE NOTIFICA DEGLI UFFICIALI GIUDIZIARI E/O DEI MESSI COMUNALI

• GLI UFFICI SONO APERTI AL PUBBLICO NEI GIORNI DI LUNEDÍ, MERCOLEDÍ E GIOVEDÍ DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00 CON INGRESSI CONTINGENTATI.


• EVENTUALI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE ANCHE AI SEGUENTI NUMERI TELEFONICI:
06398088011 (Linea dedicata ai Seggi di Roma)
06398088176 (Linea dedicata ai Seggi del Distretto ed agli Uffici Elettorali dei Comuni del Distretto)
06 398088732 (Linea dedicata ai Seggi della Circoscrizione Estero)

Email: ufficiopresidentidiseggio.ca.roma@giustizia.it

Indirizzo PEC della Corte di Appello di Roma:
prot.ca.roma@giustiziacert.it

COMPETENZE E FUNZIONI

L’Ufficio Elettorale si occupa della tenuta ed aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito con legge n. 53 del 21 marzo 1990.
L'Ufficio cura, altresí, per tutto il distretto della Corte d’appello di Roma, cioè per la Regione Lazio e per 5 Comuni della provincia di Caserta (Mignano Montelungo, Galluccio, Presenzano, Rocca d'Evandro, S.Pietro Infine), gli adempimenti relativi alla nomina dei presidenti di seggio in occasione delle varie consultazioni elettorali.
Si occupa, inoltre, delle attività connesse alla costituzione delle Commissioni e Sottocommissioni Elettorali Circondariali e alle successive modificazioni.

NOMINA PRESIDENTI DI SEGGIO

ISCRIZIONE - entro il mese di ottobre di ogni anno i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza, presentando domanda scritta al Sindaco, possono chiedere liscrizione nell’albo delle persone idonee all'ufficio di presidenti di seggio elettorale. L'iscrizione all’Albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

NB:
Sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio come previsto dall’art. 23 del D.P.R. 570/60 e dall’ art.38 del D.P.R. 361/57:
a. Coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età;
b. I dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
c. Gli appartenenti alla Forze Armate in servizio;
d. I medici provinciali, gli ufficiali e i medici condotti;
e. I segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
f. I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

DISPONIBILITÀ ALLA NOMINA: (scarica modulo)
Ai fini della nomina, compatibilmente con i criteri fissati dal Presidente della Corte, è possibile manifestare la propria disponibilità.
Pertanto, i cittadini inseriti nell’albo delle persone idonee alla funzione di presidente di seggio, devono far pervenire esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo: ufficiopresidentidiseggio.ca.roma@giustizia.it, apposita istanza (vedi modulo scaricabile) in cui dichiarano la propria disponibilità a svolgere l’incarico di presidente.
NB: Deve essere allegata la copia di idoneo documento di identità altrimenti la domanda non sarà presa in considerazione.

PAGAMENTO COMPENSI
L’onorario è a carico del comune in cui si è svolto l’incarico. Nessuna competenza in materia è demandata alla Corte di Appello.

RINUNCIA ALL’INCARICO: (scarica modulo)
L’ufficio di presidente di seggio è obbligatorio (art. 24 TU. n. 570/60).
L'ufficio di presidente di seggio è obbligatorio (art. 24 TU. n. 570/60). Pertanto, il presidente di seggio nominato, in caso di impossibilità per gravi motivi dovrà far pervenire esclusivamente tramite posta elettronica e con estrema urgenza, istanza di rinuncia al seguente indirizzo: ufficiopresidentidiseggio.ca.roma@giustizia.it
Ai sensi dell'art.89 del TU. n. 570/60, la rinuncia alla nomina dovrà essere esaurientemente motivata e documentata circa i motivi di impedimento (certificato medico, autocertificazione attestante l'eventuale incompatibilità, gravi motivi).
NON VIENE DATO RISCONTRO ALLA MAIL E L’UFFICIO PROVVEDE IMMEDIATAMANTE ALLA SOSTITUZIONE.
NB: Deve essere allegata la copia di idoneo documento di identità ed anche la copia del decreto di nomina.

NB: LA RINUNCIA NON COMPORTA LA CANCELLAZIONE DALL’ALBO, PER UNA SUCCESSIVA NOMINA È PERÒ NECESSARIO PRESENTARE DOMANDA DI DISPONIBILITÀ.

AVVERTENZA

Il presidente di seggio, che non si trovi presente all’atto dell’insediamento del seggio incorrerà nella cancellazione dall’albo, con provvedimento irrevocabile dell’Autorità Giudiziaria, quale persona inidonea all’ufficio di presidente di seggio ed inoltre incorrerà nelle sanzioni previste dalla legge.

CANCELLAZIONE
La cancellazione dall’albo è:
a. disposta dal Presidente della Corte di Appello in caso di errori o gravi inadempienze commesse nello svolgimento delle funzioni e in tutti i casi previsti dall’art. 1, co. 4, legge 53/90;
b. ad opera del Comune in caso di perdita dei requisiti: emigrazione in altro comune, superamento 70° anno di età, etc;
c. richiesta dell’interessato mediante istanza scritta motivata, presentata al comune di residenza.

MODULISTICA
Disponibilità alla nomina
Rinuncia alla nomina
Accesso agli atti

Struttura organizzativa
    indietro

Servizi Distrettuali

spaziatore

Consiglio Giudiziario

Commissione per l'analisi dei flussi e delle pendenze presso la Corte di Appello

C.P.O. presso il Consiglio Giudiziario

spaziatore

Ufficio Elettorale

spaziatore

Ufficio dei Magistrati Referenti Distrettuali per
l'informatica

spaziatore

Cassa Mutua Cancellieri - Rinnovo Consiglio Distrettuale

spaziatore

Correzione anagrafica avvocati

spaziatore

Ufficio esami per Avvocato

spaziatore
spaziatore

Programma di Gestione ex art.37

spaziatore

Collegio Regionale di Garanzia Elettorale

Indicazioni per esecuzione in caso di condanna alle spese e/o rimborso del contributo unificato

Provvedimento di incompetenza del Collegio per l'esame dei rendiconti dei candidati ai Municipi

spaziatore

Ufficio Unico Formazione del Personale del Distretto di Roma

spaziatore

Biblioteca di base
"G. Ciaccio Montalto"

linea tricolore

Sito realizzato dal Ced della Corte di Appello di Roma