|
SECONDA SEZIONE CIVILE
Sezione specializzata in materia d'impresa |
Edificio |
Stanza |
Piano |
Tel. |
FAX |
Via Varisco n.3/5 |
105 |
1 |
06398088095-8096 |
06398088412 |
Presidenti di sezione:
Dott.ssa Benedetta Orsetta Thellung De Courtelary Presidente f.f. |
Funzionario giudiziario responsabile:
Dott.ssa Stefania MIGLIORE |
sez2civile.ca.roma@giustizia.it |
Sono attribuite alla SECONDA sezione civile specializzata
in materia di impresa le seguenti materie: DIRITTO INDUSTRIALE:
- sequestro in materia di autore, invenzioni e marchi;
- brevetto (invenzione e modello)-Marchio: Altre ipotesi;
- brevetto (invenzione e modello)-Marchio: nullità- Decadenza;
- brevetto di invenzione;
- marchio;
- diritto di autore;
- ditta-insegna-denominazione sociale-ragione sociale;
- altri istituti di diritto industriale;
- nome a dominio;
- altri istituti di diritto industriale (vecchio rito);
- brevetto (Invenzione e modello)-Marchio. CONCORRENZA SLEALE:
- concorrenza sleale-vecchio rito;
- concorrenza sleale;
- concorrenza sleale interferente-marchio di fatto;
- concorrenza sleale Interferente-marchio di fatto-nome a dominio.
ILLECITI PREVISTI DALLA LEGGE n.287/199O:
- nullità e risarcimento a tutela della concorrenza e del mercato
(art. 33 L n. 287/90);
- prow. cautelari tutela della concorrenza e del mercato (art. 33 L n. 287/90);
- azioni e prowedlmentl di urgenza legge antl trust (art. 33 L 287/1990).
DIRITTO SOCIETARIO:
- responsabilità degli organi amministrativi e di controllo;
- cause di responsabilità proposte da I.e.a. in società di
revisione;
- impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea e del cda di società
- rapporti sociali e cessioni di partecipazione nelle società;
- cause In materia di trasferimento di partecipazioni sociali etc.;
- cause in materia di patti parasociati;
- opposizione dei creditori alta fusione di società
- altri istituti di diritto societario;
- cause di responsabilità verso organi amministrativi post d.vo 5/2003
(vecchio ritol;
- impugnazione delle delibere delle assemblee e dei cda post d.vo 5/2003
(vecchio rito); altri istituti del diritto societario non soggetti al d.vo
5/5003;
- cause di responsabilità contro organi amministrativi e di controllo,
liquid.;
- impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea e del cda delle società;
- cause in materia di rapporti societari, ivi compresi quelli concernenti
quelli concernenti le società di fatto nonché l'accertamento.
la costituzione, la modificazione o l'estinzione del rapporto societario;
- cause in materia di trasferimento di partecipazioni sociali e di negozi
o di diritti;
- cause in materia di patti parasociali;
- cause in materia di offerte pubbliche di acquisto, di scambio e di vendita
(opal; altri istituti del diritto societario soggetti al d.vo 5/5003;
- pagamento di somma di danaro o di consegna di cosa mobile in materia di
trasferimento di partecipazioni sociali e di negozi o diritti inerenti;
- decreto di accertamento dello scioglimento della società (art.
2485 c.c.).
Sono inoltre attribuite in via esclusiva alla sezione specializzata in materia
di impresa:
- le cause relative all'applicazione degli am. 81 e 82 del trattato CE in
materia di accordi tra imprese e abuso di posizione dominante.
Ulteriori materie omogenee attribuite alla sezione specializzata: PERSONE
GIURIDICHE: - ssociazione e comitato;
- associazione in partecipazione;
- consorzio;
- fondazione;
- altri istituti persone giuridiche. CONTRATTI BANCARI:
- deposito, cassetta di sicurena, apertura di credito, anticipazione, conto
corrente, sconto bancario;
- mutuo bancario;
- fideiussione-polizza fideiussoria;
- intermediazlone finanziaria (S.l.M.) e contratti di borsa;
- contratti bancari cui non si applica il d.l.vo n. 5/2003 (vecchie cause);
- intermedlazione mobiliare (fondi di investimento e simili, cui si applica
il d.vo. 5/2003;
- altri contratti bancari e controversie di cui alla lettera e) art. 1 d.l.vo
n. 5/2003;
- pagamenti in controversie tra banche di cui alle lettere e), f) art. 1
d.l.vo n. 5/2(03). DIRITTO SOCIETARIO:
- cause di responsabilità contro gli organi amministrativi e di controllo,
direttori generali e i liquidatori delle società, delle mutue assicuratrici
e società cooperative, e dei consorsi; (COLLEGIO) e contro te società
di revisione;
- cause di responsabilità proposte dalla LCA. in società fiduciarie
e di revisione ex art. 2, L n. 430/1986;
- rapporti sociali e cessione di partecipazione nelle società di
fatto, di persone, di capitali, di cooperative e mutue assicuratrici;
- opposizioni dei creditori alla fusione delle società.
VOLONTARIA GIURISDIZIONE:
- ammortamento titoli;
- apertura forzata di cassetta di sicurezza (art. 1841 c.c.);
- cancellazione di nome dall'elenco dei protesti (art. 12, L. n. 349/1973);
- disposizioni in materia di riabilitazione civile del debitore protestato
art. 17 L. 108/96;
- decreto di -omologa-degli atti di società di capitali;
- nomina di liquidatore (art. 2275 e 2450 c.c.);
- convocazione di assemblea ex art. 2367 c.c.;
- denunzia ex art. 2409 c.c. (COllEGIO);
- riduzione del capitale per perdite (art. 2446 c.c.) (COlLEGIO);
- altri Istituti di volontaria giurisdizione e procedimenti camerali in
materia di diritto societario;
- nomina di esperto (artt. 2343, 2440, 2498, 2501 quinquies,2504 novies
c.c., etc.);
- nomina e revoca di liquidatore (art. 2275 e 2487 c.c. -plurilaterali);
- convocazione di assemblea (art. 2367 c.c.) post riforma d.l.vo n. 5/2003;
- nomina di esperto (artt_ 2343, 2343-bis, 2437-ter. 2501-sexies, 2545-undedes
c.c., etc. post 2003);
- denunzia al tribunale (art. 2409, 2545-quinquiesdecies c.c. -post 2003);
- nomina del rappresentante comune obbligazionisti e possessori azioni di
risparmio (art. 2417 c. c.);
- nomina del rappresentante comune comproprietari di azioni, quote, obbligazioni
(art. 2347, 2468, 2417);
- riduzione del capitale per perdite (art. 2446, 2482-bis c.c. post riforma
2003);
- ricorso al Giudice del Registro. |
Orario di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. |
|
|
|
|
|
|