|
PRIMA SEZIONE CIVILE |
Edificio |
Stanza |
Piano |
Tel. |
FAX |
Via Varisco n.3/5 |
103 |
1 |
06398088093-8094 |
06398088410 |
Funzionario giudiziario responsabile:
Dott.ssa Stefania MIGLIORE |
|
|
|
|
sez1.civile.ca.roma@giustizia.it |
Sono attribuite alla PRIMA sezione civile le seguenti materie:
DIRITTI DELLA PERSONALITÀ:
- querela di falso;
- diritti di elettorato attivo e passivo;
- altri istituti relativi allo stato della persona ed ai diritti della personalità
- diritti della personalità (anche p. giur.) identità personale. nome, immagine, reputazione, riservatezza);
- diritti della cittadinanza;
- diritti relativi al trattamento dei dati personali.
CONTRATTI E OBBLIGAZIONI VARIE:
- appalto di opere pubbliche;
- responsabilit$agrave; civile dei magistrati (cause di cui alla legge n. 117/1988);
- credito per le opere pubbliche (Iett. f, art. 1 del d.vo. 5/2(03).
DIRITTO FALLIMENTARE E PROCEDURE CONCORSUALI:
- opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento (art.18);
- opposizione ali'accertamento dello stato d'lnsolvenza;
- azione di inefficacia ex art. 441. fali.;
- azione di inefficacia ex art. 641. fali.;
- azione ex art. 72 e ss.1. fali.;
- azione di inefficacia ex art. 167 I. fall.;
- azione revocatoria fallimentare art.67 e ss.);
- opposizione allo stato passivo art.98 I. fall.l;
- impugnazione dei crediti ammessi (art. 100 I. fall.);
- insinuazione tardiva di credito (art. 1011. fall.);
- istanza di revocazione contro crediti ammessi (art. 102 l. fall.l;
- domanda di rivendicazione, restituzione e separazione di cose mobili (art. 103 I. fall.);
- contestazione awerso il rendiconto del curatore (art.lI61. fall.);
- cause di omologazione di concordato fallimentare;
- cause di omologazione di concordato preventivo;
- altri Istituti di diritto fallimentare (comprende tutte le azioni e i reclami e le impugnazioni in materia fallimentare).
CONTROVERSIE DI DlRITIO AMMINISTRATIVO:
- opposizione all'ordinanza ingiunzione ex art. 22 L. n. 689/81 - escluse quelle di lavoro e previdenza;
- opposizione all' ordinanza d'ingiunzione ex art. 22 L.n. 689/81 (circolazione stradale);
- risarcimento danni da occupazione illegittima e accessione invertita;
- contenzioso di diritto tributario e doganale;
- contenzioso di diritto valutario;
- contenzioso relativo a beni demaniali;
- risarcimento danni da prowedimento illegittimo della p.a.;
- altre controversie di diritto amministrativo.
ALTRI ISTITUTI E LEGGI SPECIALI DI COMPETENZA DELLA CORTE IN PRIMO GRADO:
- questioni di diritto della navigazione esclusi contratti di trasporto;
- opposizione all'esecutorietà dei lodi arbitrali stranieri (art. 840 c.p.c.);
- impugnazione di lodi nazionali (art. 828 e ss. c.p.c.);
- espropriazione;
- opposizione avverso il decreto di esecutività in materia civile di cui aUe convenzioni di Bruxelles e Lugano;
- accertamento dei requisiti delle sentenze straniere in materia diversa da quella matrimoniale;
- svincolo indennità L. 686/1926 e L 2359/1865;
- opposizione alle sanzioni amministrative comminate dalla Banca d'Italia (art. 145 d.lgs. n. 385/93).
VOLONTARIA GIURISDIZIONE
- iscrizione albo consulenti;
- stato civile (rettifica del nome e altri atti dello Stato civile);
- nomina degli arbitri (art. 810 c.p.c.);
- sanzioni amministrative comminate dalla Consob (d.lgs. n. 58/98 - foro regionale);
- decreto di omologa degli atti di società di capitali (art. 2436 c.c.);
- altre materie soggette al procedimento camerale;
- istanza di ammissione alla procedura di concordato preventivo (am. 160 del R.O. n. 267/1942);
- ricorso e istanza per la dichiarazione di fallimento e relativo reclamo (artt. 6 e 22 del R.O. n. 267/1942);
- accertamento dello stato di insotvenza nella liq. coatta amm. o nella amm. straord. e relativo reclamo;
- istanza di ammissione ana procedura di amm. controllata (art 187 del R.o. n. 267/1942) e relativo reclamo;
- conversione da fallimento in liquidazione coatta amministrativa;
- conversione da fallimento in amministrazione straordinaria;
- conversione da amministrazione straordinaria in fallimento;
- procedimento di riabilitazione civile del fallito (art. 142 e ss., R.D. n. 267/1942);
- reclamo avverso la chiusura del fallimento (artt. 118 e 1191.F.);
- altri istituti di volontaria giurisdizione e proc. camerali in materia di fallimento e procedure concorsuali;
- attuazione di sentenze e provv. stranieri e autorizzazione assunzioni rogatorie (artt. 67 e 69 L n. 218/95);
- iscrizione albo liquidatori di avaria;
- dichiarazione di esecutività delle sentenze in mat. civile e commerciale {conv. Bruxelles e Lugano (L.804/71);
- trasmissione in forma autentica sentenze in forza della convenzione con la Repubblica di S. Marino;
- richiesta documentazione titolo del debito pubblico;
- altri istituti di competenza della Corte di Appello in lô grado;
- reclamo avverso decreto inammissibilità responsabilità civile magistrati;
- liquidazione delle spese e dell'onorario dell'arbitro (art. 814 c.p.c.);
- dichiarazione di esecutività del lodo arbitrale (art. 825 c.p.c.);
- procedimento disciplinare contro notaio;
- reclamo avverso il rifiuto del conservatore di procedere alla cancellazione di ipoteca;
- proc. degli ordini professionali (iscrizione, elezione, impugnazione contro provvedimento disciplinare, etc.;
- altri istituti di volontaria giurisdizione e procedimenti camerali (residuale);
- reclamo alla Corte di Appello avverso procedimenti cautelati (avverso nomina sequestratario art. 79 d.a.c.c.);
- esecutorietà lodo arbitrale straniero (provvedimento presidenziale).
Sono attribuite in ogni caso alla competenza della prima sezione civile le cause in materia di:
- stato della persona e diritti della personalità ad eccezione della protezione internazionale),
- espropriazione per pubblica utilità e istituti connessi (L. 22. 10. 1971 n. 865 e succo modifiche);
- applicazione dell'Accordo di amicizia e buon vicinato con la Repubblica di San Marino, con delega per il provvedimento monocratico ante causam al presidente della sezione;
- rogatorie nazionali civili concernenti te materie trattate dalla sezione (artt. 203, 359 c.p.c.);
- rogatorie civili straniere(comunitarie ed extracomunitarie) in qualsiasi materia;
- opposizione alle sanzioni irrogate dal U.I.c.;
- Ufficio Italiano Cambi, dalla Banca d'Italia e dalla CON50B;
- opposizione contro i decreti sanzionatori della COVIP - Commissione di Vigilanza sui fondi Pensione (art.19 quater d.lgs. n. 252/2005);
- procedimenti relativi agli ordini professionali (iscrizione, elezione, impugnazione contro provvedimenti disciplinari etc.;
- impugnazioniavverso i provvedimenti della COREDI (Commissione amministrativa regionale di disciplina dei notai del Lazio (d.lgs. 1-8-2006 n.249);
- reclamo contro i decreti del tribunale fallimentare (art. 26);
- esdebitazione (art. 143);
- impugnazioni in tema di omologazione, risoluzione e annullamento del concordato preventivo (art. 182-bis, 183, e 186);
- impugnazioni in tema di liquidazione coatta amministrativa (art. 195 e segg.) o di amministrazione straordinaria.
|
Orario di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle
ore 12,00. |
Hanno sede presso questa sezione: Sezione
Specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale
|
|
|
|
|
|
|
|
|