Lascia+10+euro+sul+conto+e+li+dimentica%3A+quello+che+ha+trovato+dopo+20+anni+%C3%A8+surreale
giustizialazioit
/2025/04/23/lascia-10-euro-sul-conto-e-li-dimentica-quello-che-ha-trovato-dopo-20-anni-e-surreale/amp/
Economia

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Published by
Aurora De Santis

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto corrente e mai avrebbe immaginato cosa sarebbe accaduto.

Ci sono storie che fanno sorridere, altre che fanno riflettere. Questa le fa entrambe. Arriva dalla Francia e inizia in modo molto semplice: un ragazzo nel 2005 apre un Livret A, uno dei conti di risparmio più diffusi (e sicuri) nel Paese.

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale – giustizia.lazio.it

Versamento minimo richiesto: 10 euro. Li deposita e poi, per vent’anni, se ne dimentica. Nessun prelievo, nessun altro versamento. Solo quei 10 euro, fermi lì. Cos’è successo ai suoi risparmi dopo 20 anni? Non ci crederai!

Lascia 10 euro sul conto: vent’anni dopo quello che trova è assurdo

Il Livret A è uno strumento di risparmio regolato dallo Stato francese. Niente rischi, niente tasse sugli interessi. Eppure, proprio questa “sicurezza totale” comporta un rendimento molto basso.

Lascia 10 euro sul conto: vent’anni dopo quello che trova è assurdo – giustizia.lazio.it

Per anni il tasso d’interesse si è aggirato intorno all’1,5%, oggi (aprile 2025) è salito al 2,4%, ma resta comunque lontano da ciò che può offrire un investimento anche solo prudente. Dunque, cosa ha trovato sul conto il nostro cittadino francese?

Il saldo sul suo conto era impensabile

Nel 2025, dopo due decenni, si ricorda del suo Livret A e decide di controllare il saldo.

Si aspetta una piccola sorpresa, magari qualche euro in più.

Il saldo sul suo conto era impensabile – giustizia.lazio.it

Invece la sorpresa c’era, ma non bella. Infatti trova sul conto solo 13,70 euro. Solo 3 euro e 70 centesimi guadagnati in vent’anni. Una crescita minima, in pratica simbolica. Ma perfetta per spiegare, in modo concreto e senza numeri complicati, perché tenere i soldi fermi non fa bene a nessuno.

E allora la domanda nasce spontanea: se invece di 10 euro, quel ragazzo ne avesse messi 100? O mille? Avrebbe avuto un guadagno proporzionalmente maggiore, certo, ma sempre poco significativo. Con 100 euro, oggi avrebbe in tasca 131,80 euro. In pratica, poco più di 30 euro di interesse in 20 anni.

Il conto corrente non è un investimento

Questa storia è un piccolo esempio, ma racchiude una grande lezione. Tenere i soldi fermi su un conto sicuro può farci sentire tranquilli, ma nel tempo non solo non li fa crescere: li fa perdere di valore.

Ed è per questo che si parla sempre di più di “educazione finanziaria”. Saper scegliere dove e come destinare i propri risparmi oggi è diventata una competenza fondamentale. E non servono operazioni spericolate in Borsa: esistono strumenti a basso rischio che garantiscono rendimenti più dignitosi.

Come investire in Europa

Proprio per incentivare un uso più attivo dei risparmi, l’Unione Europea ha lanciato l’iniziativa “Unione del risparmio e degli investimenti”. L’obiettivo è quello di convincere i cittadini a non tenere i soldi bloccati su conti a basso rendimento e a investire almeno una parte del propriocapitale in strumenti utili anche all’economia reale, come le PMI, la transizione verde e le infrastrutture.

Una proposta che permetterebbe ai cittadini di ottenere rendimenti più alti e un circolo di denaro continuo così da far crescere l’economia.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Recent Posts

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

12 ore ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

17 ore ago

Morto Papa Francesco durante il Giubileo: ora cosa succede?

Papa Francesco non c'è più, cosa succederà durante il Giubileo? Alcuni eventi saranno cancellati in…

1 giorno ago

ADI, ho appena rinnovato la carta d’identità: devo avvisare l’INPS?

Quando si percepisce l'assegno di inclusione e si rinnova la carta di identità, bisogna fare…

1 giorno ago

Caf, quanto costa fare il 730: la cifra esatta

Sta arrivando il periodo della dichiarazione dei redditi: quanto costa farla al Caf? Scopriamo subito…

2 giorni ago

SPID KO? Il trucco poco noto per sbloccarlo subito senza chiamare l’assistenza

Può capitare spesso che lo Spid possa smettere di funzionare: ecco il metodo smart per…

2 giorni ago