Disney+ smette di funzionare su queste TV: la lista completa

Attenzione Disney Plus, l’amato servizio smetterà di funzionare su queste televisioni: ecco tutta la lista completa.

Negli ultimi anni la tecnologia ha rivoluzionato ogni singola attività giornaliera: anche per il tempo libero, sono arrivate novità sensazionali come console di gioco e servizi di streaming.

Disney+ smette di funzionare su queste tv
Disney Plus in tv – Giustizia.lazio.it

Sempre più persone hanno deciso di abbandonare le tradizionali televisioni per acquistare smart tv di ultimissima generazione. Su questi schermi, c’è la possibilità di navigare su internet, giocare e scaricare servizi di streaming come DAZN (l’app che detiene i diritti del nostro campionato di calcio) e Netflix (che vanta un catalogo infinito).

Anche Disney Plus è un servizio ricco e ben organizzato: sulla piattaforma ci sono tantissimi prodotti legati alla nota casa statunitense e soprattutto film e serie TV Marvel. Anno dopo anno, sono tante le novità che interessano il servizio di streaming online: nelle ultime ore, è spuntata una notizia che però non farà gioire tutti. Disney+, infatti, smettera di funzionare su alcuni schermi: vediamo insieme la lista.

Disney+ smette di funzionare su queste tv: la lista completa

Disney Plus, fin dal suo arrivo, ha attirato le persone di tutto il mondo con contenuti in catalogo che hanno fatto la storia del cinema. Si pensi che sul portale ci sono prodotti di Star Wars, del Marvel Cinematic Universe e dei cartoni Pixar.

Disney+ smette di funzionare su queste tv
Tute le applicazioni per una smart TV – giustizia.lazio.it

Da qualche tempo, i colossi dei servizi streaming stanno facendo infuriare gli utenti per motivi disparati. Netflix, ad esempio, ha rivisto i regolamenti della condivisione account: fino a qualche anno fa, amici e parenti potevano fare un singolo abbonamento per guardare i contenuti. Anche Disney ha poi operato in questo campo, limitando le condivisioni. Alcuni utenti stanno lamentando la presenza di una scritta assai curiosa. “Questa tv non sembra far parte del nucleo familiare associato a questo account”.

Se esce questa scritta, esiste comunque un metodo per poter agire. Cliccando sulla voce “Sono fuori casa”, arriveranno dei codici du email per poter effettuare il collegamento. Per poter usufruire di un abbonamento in più case, ricordiamo però che il prezzo base non va bene: bisogna sottoscrivere una promozione diversa, ovviamente più costosa. Il nucleo familiare può tranquillamente essere aggiornato con regolarità: c’è anche la possibilità di inserire un utente Extra che può usufruire del vostro abbonamento.

Disney+ smette di funzionare su queste tv
Usare il telecomando per la TV- Giustizia.lazio.it

Continuano ad arrivare quindi pesanti penalizzazioni per i clienti: servizi come Prime Video, ad esempio, hanno inserito le pubblicità durante la visione per chi ha un abbonamento standard. Per evitare la visione di lunghi spot, bisogna pagare un sovrapprezzo. Con il caso Dazi di Trump, c’è grande curiosità per capire cosa accadrà con gli abbonamenti dei servizi streaming.

Gestione cookie