Dal 7 aprile è possibile richiedere un nuovo bonus a cui potresti aver diritto anche tu: ti spieghiamo tutto in pochi secondi.
Dal 7 aprile c’è un’occasione da non perdere per chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro e vuole alleggerire il peso delle bollette dell’acqua.

Si potrà fare domanda per un bonus che, negli anni scorsi, ha davvero fatto la differenza per tante famiglie. Si parla di centinaia di euro risparmiati e di una misura che, oltre a sostenere chi è in difficoltà, premia anche l’uso responsabile dell’acqua.
Bonus Idrico: come averlo e come richiederlo via WhatsApp
Se l’anno scorso ti sembrava complicato presentare la domanda, quest’anno le cose sono cambiate. Una delle grandi novità del 2025 è che il bonus si potrà richiedere anche tramite WhatsApp.

Basta salvare il numero 351 6747646, avviare la chat e scrivere “Acquedotto Lucano”. Ti risponde un assistente virtuale che ti guida passo passo nella richiesta. Niente file, niente carta, solo pochi minuti direttamente dal telefono.
Come funziona il bonus idrico 2025
Questa agevolazione serve a ridurre il costo del servizio idrico, comprese le spese di depurazione e fognatura. Ogni componente della famiglia ha diritto ad uno sconto fino a 20 metri cubi di consumo annuo. In pratica, meno spese fisse e più soldi risparmiati.
Nel 2024 quasi 35mila famiglie hanno beneficiato del bonus, per un totale di 3,5 milioni di euro. E quest’anno si punta a fare ancora meglio.

Questo bonus non è solo un aiuto economico. È anche un segnale che la digitalizzazione può davvero semplificare la vita. Basta pensare ai contatori smart installati di recente: adesso con la chat su WhatsApp si fa tutto in autonomia, senza stress. Ed è un modo per rendere accessibili i servizi pubblici anche a chi non ha dimestichezza con la burocrazia.
Il bonus non è finanziato con tasse in più. I fondi arrivano dalle compensazioni ambientali legate all’estrazione di idrocarburi, che la Regione Basilicata ha deciso di reinvestire nel settore idrico. In particolare, si stanno realizzando tre grandi impianti fotovoltaici per alimentare il sistema idrico lucano con energia pulita. Un progetto che unisce risparmio e sostenibilità.
Quando e come fare domanda per il bonus idrico regionale
L’iniziativa è partita il 7 aprile, quindi puoi già fare richiesta. Attenzione però, non si tratta di un bonus disponibile in tutta Italia, ma è un’iniziativa della regione Basilicata.
Solo chi è residente nel territorio può richiedere l’aiuto economico. Ciò non toglie che, magari, anche altre Regioni prenderanno spunto e stanzieranno fondi per attivare un bonus per le bollette dell’acqua (qui intanto trovi i dettagli per chiedere il bonus bollette disponibile in tutta Italia).
Dunque, se sei in Basilicata, puoi scegliere se fare domanda via WhatsApp, e-mail, PEC o anche per posta (vai sul sito della Regione per gli indirizzi). L’importante è farlo. Se hai un ISEE sotto i 30.000 euro, non lasciarti scappare questa occasione: è un piccolo aiuto, ma può fare una grande differenza.