Possedere un’auto oggi rappresenta una spesa non indifferente. Se non hai fatto questa cosa, si rischia una multa che arriva a 700 euro
Se prima avere una macchina donava una sensazione di libertà, perché potevi andare ovunque, adesso non è più così. É vero che è molto comodo, perché ti permette di avere maggiore mobilità anche in caso di necessità, ma i soldi da pagare a fine anno, sono veramente tanti. I costi relativi al possedimento di un veicolo sono tanti, a partire dall’assicurazione, il carburante, le tasse varie, per non parlare della manutenzione.

Una tassa obbligatoria da pagare ogni anno è il bollo auto, il cui costo varia in base alla potenza del veicolo. Poi c’è l’assicurazione che varia in base alla zona in cui si vive, se è a rischio, l’RCA è più alta. A questi si aggiungono i costi di gomme, manutenzione meccanico e così via. Una delle costanti più onerose è sicuramente il carburante che è aumentato con gli anni. Questa è una forte spesa, se si prende l’auto ogni giorno. Chi vive in città deve anche far fronte a spese come il parcheggio a pagamento o multe per zone soggette a ZTL. Una spesa che molti dimenticano ma che è è fondamentale è sicuramente quella della revisione. È una tassa obbligatoria prevista dal Codice della Strada.
Revisione auto: rischi fino a 700 euro di multa
Tutti i proprietari dei veicoli sono obbligati a pagare la revisione auto in quanto è stabilito dal Codice della Strada. In molti che non l’hanno ancora pagata si chiedono quanto tempo hanno per evitare di incorrere in multe salate. La prima Revisione, per legge, va pagata quattro anni dopo l’immatricolazione, ovviamente ci devono essere anche controlli a cadenza biennale. Ma se si supera la scadenza, abbiamo tempo per rimediare? Dopo quanto tempo scattano le sanzioni?

La Legge, per fortuna, permette un periodo di tolleranza per coloro che non hanno ancora pagato la Revisione. Infatti le sanzioni non partono il giorno dopo non aver provveduto alla scadenza. Il periodo prevede un prolungamento fino alla fine del mese successivo in cui è stata fatta la revisione. Se l’ultima revisione è stata fatta il 10 aprile 2024, il periodo di tolleranza va fino ad aprile 2026. Tuttavia se l’auto ha la revisione scaduta, non possiamo circolare anche se abbiamo prenotato la prossima revisione. Si può circolare in auto solo per recarsi sul luogo della revisione.
Se si dimentica di fare la revisione, si va incontro ad una multa salata, a meno che non si dimostri che ci sono state cause di forza maggiore. Le multe vanno da 173 euro a 694 euro, oltre al divieto di circolare. Se si è recidivi, la sanzione può addirittura raddoppiare. Se si sospende la circolazione, si va incontro a multe più severe, ovvero si può arrivare fino a 793 euro e il fermo amministrativo per 3 mesi e anche la possibilità di una confisca del veicolo.