Boom di furti in casa: il nuovo trucco usato dai ladri è inquietante (e geniale)

Le statistiche che riguardano i furti in casa mettono tanta paura, ed i criminali hanno inventato un metodo diabolico per entrare nelle nostre abitazioni e rubare tutto.

Furti in casa, i ladri non si arrendono mai e non si fermano di fronte a niente. Non c’è sistema di antifurto che tenga, i topo di appartamento riescono sempre a bucare ogni impianto ed a penetrare in qualsiasi abitazione. Porte blindate, finestre sprangate, cani da guardia, telecamere di sicurezza, serrature moderne, possono non bastare per fermare i furti in casa. Le statistiche in merito ai colpi dei soliti ignoti sono alte, e non resta che prestare massima attenzione e sperare che non si venga presi di mira.

Ladri casa
Boom di furti in casa: il nuovo trucco usato dai ladri è inquietante (e geniale) – giustizia.lazio.it

I dati forniti direttamente dal Ministero dell’Interno per quanto riguarda i primi cento giorni del 2025 fanno sapere che, a paragone con lo stesso periodo dell’anno scorso, c’è stato un aumento del 15% dei furti in casa. Soprattutto in Lombardia, Campania e Sicilia, e per un totale di più di centomila effrazioni. Ad essere colpite maggiormente sono le unità abitative situate nei centri abitati e suburbani.

Come scelgono le case i ladri?

Si potrebbe invece pensare che ad essere preferite dai ladri siano le abitazioni indipendenti in zone di campagna, spesso isolate. Ed invece non è così: la città fa da richiamo principale per i ladri. Che ora hanno messo a punto un metodo da paura per entrare nelle nostre case. E contrariamente a quanto si possa pensare, i malintenzionati ora agiscono prevalentemente di giorno, sempre però dopo essersi accertati che non ci sia nessuno nell’appartamento da svaligiare.

Le vittime designate possono essere oggetto di studio anche per giorni, con i criminali che ne studiano le abitudini, gli spostamenti e gli orari. Possono persino stabilire un contatto diretto fingendo di essere, per dire, addetti alle pulizie o alle vendite di qualcosa.

Spioncino porta
Come scelgono le case i ladri? – giustizia.lazio.it

Ora alcune persone che hanno subito dei furti in casa hanno segnalato alle forze dell’ordine quella che è una tecnica particolare che hanno notato. Si tratta della cosiddetta tecnica dello spioncino, della quale si parla sui social. Lo spioncino viene utilizzato per aprire le porte blindate. I delinquenti lo rimuovono dall’esterno ed introducono nel suo spazio un cavo flessibile, al quale sono collegati strumenti come uncini o pinze.

Come affrontare un furto in casa?

Così facendo, riescono ad aprire le porte. Funziona efficacemente bene con le porte non chiuse a chiave, che in situazioni di assenze temporanee e di giorno, la maggior parte di noi tende a non serrare. La chiusura a più mandate è una consuetudine che ha luogo solamente di notte. Ed è un trucco che non produce rumori, sorprendentemente discreto nonostante richieda un intervento fisico sulla porta.

Per difendersi dalla visita dei ladri è sempre bene quindi chiudere a chiave la porta. E munirsi comunque di un sistema di allarme moderno. Inoltre è indispensabile evitare di scoprirsi troppo, specialmente quando si è fuori casa per diversi giorni.

Telecamera sicurezza
Come affrontare un furto in casa? – giustizia.lazio.it

Meglio evitare di fare sapere al mondo intero sui social che ci troviamo in un altro posto. E quando si esce per qualche ora, magari per fare la spesa o per diletto, sarebbe consigliabile tenere accesa qualche luce in casa. Ma ci sono altri metodi ingegnosi ed al tempo stesso odiosi con i quali i ladri ci possono portare via tutto.

Gestione cookie