Bonus Elettrodomestici 2025, quando arriva? La novità da conoscere

Un emendamento al testo del decreto Bollette potrebbe sbloccare il nuovo bonus elettrodomestici 2025 di cui ormai si parla da mesi: i dettagli sulla misura.

Si attendono ancora novità in relazione al bonus elettrodomestici, introdotto dal Governo attraverso la Legge di Bilancio 2025. Lo scorso mese sarebbe dovuto arrivare il decreto attuativo che, però, non è stato firmato con il contributo ancora “bloccato”.

Elettrodomestici
Bonus elettrodomestici 2025, presentato un emendamento per definire le modalità di erogazione (Giustizia.lazio.it)

Nei giorni scorsi, per accelerare le procedure, Fratelli d’Italia ha presentato un emendamento al Decreto Bollette definendo le modalità di richiesta della misura che dovrebbero essere molto simili a quelle adottate per il bonus TV. L’emendamento, dopo essere stato inizialmente respinto, è stato ammesso alla discussione in Commissione Attività Produttive della Camera ed ora si attende il decreto attuativo con tutti i dettagli operativi sulla misura.

Bonus elettrodomestici, l’emendamento per accelerare le tempistiche

È ancora in corso l’iter di conversione in legge del Decreto Bollette. Nelle scorse settimane, il Deputato di Fratelli d’Italia Silvio Giovine ha presentato un emendamento al testo per definire le modalità operative del bonus elettrodomestici, misura inserita nella Legge di Bilancio, ma non ancora operativa per via della mancata pubblicazione del decreto attuativo che doveva essere firmato dai Ministeri del Made in Italy e dell’Economia entro lo scorso 3 marzo.

Elettrodomestici
Bonus elettrodomestici 2025, tutto quello che c’è da sapere (Giustizia.lazio.it)

Secondo quanto previsto dall’emendamento, inizialmente dichiarato inammissibile, ma poi ammesso alla discussione in Commissione Attività Produttive della Camera, il contributo potrebbe essere erogato sotto forma di sconto in fattura, come accaduto per il bonus TV. Si allontana, dunque, la possibilità di un click day che era stata criticata da molti considerando che tale modalità avrebbe potuto escludere molti cittadini. I richiedenti, in questo modo, beneficeranno dello sconto al momento dell’acquisto ed il venditore recupererà l’importo successivamente attraverso il credito d’imposta.

Bonus elettrodomestici 2025, come funziona

L’emendamento ha proposto anche di eliminare il vincolo della classe energetica non inferiore alla B, come stabilito dalla Legge di Bilancio, in modo da estendere la misura anche agli apparecchi prodotti nel nostro Paese. Secondo la proposta, il bonus può essere richiesto per l’acquisto di un elettrodomestico di classe superiore a quello sostituito con contestuale smaltimento di quest’ultimo.

Elettrodomestici
Bonus elettrodomestici 2025, requisiti e modalità di erogazione (Giustizia.lazio.it)

La misura prevede uno sconto del 30% per l’acquisto di elettrodomestici sino ad un massimo di 100 euro, sconto che sale a 200 euro per le famiglie con Isee sino a 25mila euro. L’agevolazione interesserà vari apparecchi come lavatrici, lavastoviglie, lavasciuga, frigoriferi e congelatori.

Per avere conferme sul contributo, per cui sono stati stanziati 50 milioni di euro, dopo l’emendamento ora in fase di discussione, sarà necessario attendere il decreto attuativo che definirà tutti i dettagli sia per quanto riguarda le modalità di richiesta che di erogazione. Non si esclude che il decreto dei Ministeri del Made in Italy e dell’Economia possa arrivare già nelle prossime settimane.

Gestione cookie