Mangiare frutta può effettivamente aiutare a migliorare il tuo umore: forse lo immaginavi

Il nostro umore è influenzato da tanti fattori, ovviamente anche dall’alimentazione: quali sono i frutti anti stress per il nostro benessere mentale.

Il nostro umore, nonché la nostra salute mentale in generale, sono determinati da molteplici fattori, tutti elementi che fanno parte della vita quotidiana. Tra questi, sicuramente è molto impattante l’alimentazione. L’alimentazione influenza fortemente il benessere psicologico, dato che mette in equilibrio o in squilibrio gli ormoni principali. Esistono gli alimenti anti stress?

Donna con espressione felice
Donna con espressione felice – giustizia.lazio.it

Esistono degli alimenti che possiamo consumare per contrastare lo stress, abbassando i livelli di cortisolo, ossia l’ormone dello stress. Tra questi, figurano il pesce azzurro, che grazie agli omega 3 migliora la circolazione, il kefir e lo yogurt, che migliorano il microbiota intestinale, i cereali integrali, che stabilizzano gli zuccheri nel sangue, spezie, come la curcuma e lo zenzero, che riducono le infiammazioni dell’organismo, oppure il cioccolato fondente, ricco di flavonoidi. E poi c’è la frutta, alimento essenziale della nostra dieta.

Frutta, alimento essenziale della nostra dieta: quale consumare per migliorare il benessere mentale

Consumare frutta regolarmente, ogni giorno, nelle dosi indicate, contribuisce a migliorare il benessere mentale, contrastando lo stress e migliorando le prestazioni del corpo e le funzionalità dei singoli organi. La frutta è vita, il suo succo e i suoi nutrienti sono vitali. Tutti i frutti, freschi o secchi, migliorano la memoria e riducono lo stress psicofisico. È fondamentale, per vivere in modo sano, ridurrei livelli di stress.

Lo stress è il peggior nemico della nostra salute, poiché rischia di comportare brutte conseguenze, sia fisiche che mentali. Non è facile gestirlo: ritmi di vita frenetici, i numerosi problemi in famiglia e sul lavoro, l’inquinamento ambientale e molti altri fattori, rendono la vita più complicata, quindi è facile farsi schiacciare dallo stress. Attività fisica, tecniche di rilassamento e di meditazione, e alimentazioni sono le nostre armi di difesa.

Atleta consuma una ricca colazione a base di frutta
Atleta consuma una ricca colazione a base di frutta – giustizia.lazio.it

Frutta fresca e frutta secca aiutano a regolare il cortisolo e, grazie alle vitamine e ai minerali aiutano nella produzione di neurotrasmettitori, come dopamina e serotonina, che regolano a loro volta il nostro umore, scacciando via lo stress accumulato. Tra i frutti migliori per la salute mentale, nonché per il benessere dell’intestino, ci sono gli agrumi. Polifenoli, fibre prebiotiche, flavonoidi, sono composti essenziali per regolare il microbiota intestinale.

Perché consumare frutta ogni giorno: i frutti migliori per ridurre lo stress

I composti presenti nella frutta svolgono un ruolo importante nella produzione di acidi grassi a catena corta, stimolando la funzione dei neurotrasmettitori e migliorando l’umore. Secondo recenti ricerche, gli agrumi in particolare combatterebbero la depressione e gli stati di ansia, comportando anche batteri intestinali benefici, utili per ridurre l’infiammazione intestinale, regolando l’asse intestino-cervello, migliorando il benessere generale.

Ragazza mangia pesche e arance
Ragazza mangia pesche e arance – giustizia.lazio.it

Arance, pompelmi, limoni, clementine, mandarini, ai quali si aggiungono kiwi, avocado, noci e semi, migliorano l’efficienza cognitiva e svolgono un’azione antiossidante, aumentando la produzione di serotonina ed equilibrando il ritmo circadiano. Tra gli altri frutti troviamo i mirtilli, le fragole, i frutti di bosco, i fichi d’india, le ciliegie, l’uva nera, per migliorare l’afflusso di sangue nella corteccia cerebrale e aumentare le prestazioni cognitive.

Gestione cookie