Lettere e pacchi: aumenti da capogiro da Poste Italiane. Ecco le nuove tariffe

Sono già entrate in vigore, lo scorso 31 marzo, le nuove tariffe introdotte dal Gruppo Poste Italiane: quali sono le operazioni che hanno subito un aumento.

Arrivano nuovi rincari per i servizi di Poste Italiane. La nota azienda, attraverso una nota pubblicata nelle scorse settimane, ha annunciato le nuove tariffe già entrate in vigore da lunedì 31 marzo 2025 e che riguardano una serie di operazioni, anche molto comuni per i clienti, sia retail che business.

Ufficio postale
Poste Italiane, aumenti dal 31 marzo 2025 (Foto da Facebook – Poste Italiane) – Giustizia.lazio.it

Tra queste rientrano le spedizioni di lettere, cartoline, raccomandate e pacchi, ma anche gli avvisi di ricevimento nazionale e internazionale. Rimangono, invece, invariati i costi dei francobolli di recente emissione. I rincari sono stabiliti da Poste Italiane nel rispetto delle direttive Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni). Scopriamo quali sono le operazioni interessate dagli aumenti e quali sono le nuove tariffe.

Poste Italiane, aumenti per molti servizi: le nuove tariffe

Sono già operative, da lunedì 31 marzo, le nuove tariffe stabilite da Poste Italiane e che interessano numerose operazioni, anche molto comuni. In particolare, sono saliti i costi per l’invio di pacchi nazionali ed internazionali, raccomandate, lettere, notifiche di atti giudiziari, ma anche per il servizio di contrassegno.

Poste Italiane
Poste Italiane, le nuove tariffe (Foto da Facebook – Poste Italiane) – Giustizia.lazio.it

Per l’invio di cartoline e lettere di peso sino a 20 grammi, il costo passa da 1,25 a 1,30 euro, mentre quello per le raccomandate da: 5,80 a 6 euro per l’invio entro i confini nazionali; da 7,35 a 7,65 euro per invii internazionali; 4,02 a 4,30 euro per il servizio online nazionale. Il servizio di Posta 1 retail per spedizioni sino a 100 grammi sale da 2,90 a 3 euro, Posta 1 Pro, sempre fino a 100 grammi, da 2,28 a 2,44 euro. Aggiornate le tariffe di Posta 4: per il servizio retail (sino a 20 grammi) il costo sale da 1,25 euro a 1,30 euro; Posta 4 Pro da 1,03 a 1,10 euro.

Per quanto riguarda la spedizione dei pacchi, dallo scorso 31 marzo il costo di un Pacco ordinario nazionale da 0 a 3 kg è salito da 9,90 a 10,30 euro, mentre quello dei Pacchi ordinari internazionali sino ad 1 kg da 24,80 a 25,80 euro.

Gli altri aumenti

I rincari annunciati da Poste Italiane riguardano anche gli avvisi di ricevimento nazionale ed internazionale. In particolare, il costo per un avviso nazionale retail (Posta Raccomandata Giudiziaria, Posta Assicurata e Pieghi di libri) passa da 1,00 euro a 1,05 euro, mentre quello business (Raccomandata Pro e Smart, Assicurata, Pieghi di Libri Business, Poste Delivery Standard) da 0,80 euro a 0,85 euro. Per l’avviso di ricevimento internazionale (Raccomandata e Assicurata Internazionale) saranno necessari 1,35 euro con un rincaro di 0,05 euro.

Poste Italiane
Poste Italiane, le operazioni che hanno subito dei rincari (Foto da Facebook – Poste Italiane) – Giustizia.lazio.it

Salgono, come anticipato, anche i costi per le raccomandate sino a 20 grammi: Retail da 5,80 a 6,00 euro; Pro da 4,02 a 4,30 euro; Smart da 2,63 a 2,81 euro. Il servizio di Posta Assicurata (invii sino a 20 grammi con valore sino a 50 euro) passa da 6,40 a 6,65 euro, mentre per Posta Assicurata Smart (invii sino a 20 grammi con valore sino a 50 euro) da 5,76 a 6,16 euro.

Di seguito elenchiamo tutti gli altri aumenti nel dettaglio:

  • Atto Giudiziario: invii da Uffici Postali fino a 20 grammi aumento da 11,60 a 12,40 euro; da centri business da 11,17 a 11,95 euro.
  • Pieghi di Libri fino a 2 kg da 1,35 a 1,45 euro;
  • Poste Delivery Standard (“Pacco Ordinario Nazionale”) da 0 a 3 kg: da 9,90 a 10,30 euro;
  • Poste Delivery International Standard (“Pacco Ordinario Internazionale”) entro 1 kg verso Zona 1 da 24,80 a 25,80 euro, da 23,80 a 24,75 euro con pre-accettazione via web;
  • Postapriority Internazionale per invii in Zona 1 fino a 50 grammi: 3,60 a 3,75 euro;
  • Postamail Internazionale per fino a 20 grammi: da 1,30 a 1,35 euro;
  • Raccomandata Internazionale per invii in Zona 1 fino a 20 grammi: da 7,35 a 7,65 euro;
  • Assicurata Internazionale per invii fino a 20 grammi in Zona 1 con valore assicurato fino a 50 euro: da 8,55 a 8,90 euro;
  • Economy Mail in Zona 1 fino a 20 grammi: da 0,42 a 0,46 euro;
  • Premium mail in Zona 1 fino a 20 grammi: da 0,57 a 0,63 euro.

Aumentano anche i costi per il Contrassegno per le spedizioni universali nazionali: con bollettino postale da 3 a 3,05 euro; con assegno postale da 2,81 a 2,86 euro; con vaglia a 11,00 a 11,05 euro. Per il Contrassegno per l’estero, il prezzo è di 3,05 euro con un incremento di 5 centesimi.

Gestione cookie