Il game show in onda nel preserale La7 condotto da Flavio Insinna chiude i battenti a meno di 6 mesi dalla prima puntata: i dettagli
Arriva alle battute finali il game show condotto dal bravo Flavio Insinna e in onda nel famigerato preserale su La7. Sì perché questa tipologia di programma non porta bene alla rete di Cairo che fatica a trovare una sua dimensione nella categoria dei giochi a quiz posizionati in quella fascia oraria che è decisamente affollata.

Non a caso non andò bene neanche il precedente tentativo fatto nel 2022/2023, quando a condurre Lingo, giochi di parole, era stata messa la bella e brava Caterina Balivo, oggi tornata in Rai. Anche in quel caso il programma raggiunse il 2% di share, ma non venne riconfermato dalla rete. Oggi invece a pagare dazio è Famiglie d’Italia, programma a indovinare le risposte degli italiani sottoforma di sondaggi.
Famiglie d’Italia, programma di La7
Famiglie d’Italia è un programma quiz in onda nel preserale di La7 dal lunedì al sabato. Il format adattato dallo statunitense Family Feud, prevede che a scontrarsi siano due famiglie composte da cinque persone ciascuna che giocano tentando di indovinare quello che hanno risposto la maggior parte degli italiani su una serie di argomenti vari e variegati della vita quotidiana di ognuno.
In pratica si deve indovinare la risposta più gettonata, se vogliamo più comune, rispetto al sondaggio di opinione effettuato su un dato argomento. Chi azzecca le risposte con le percentuali più alte vince la manche. Lo svolgimento del game show prevede 8 manches con specifiche differenti. Ci sono 4 round, la manche a carte scoperte, il vale doppio, il vale triplo e il gioco finale che la squadra vincente deve disputare chiamato Quota 200 dove due concorrenti devono arrivare con la somma delle percentuali delle loro risposte a quota 200 appunto.

Nei round ogni squadra manda al centro due concorrenti che devono dare le prime risposte rispetto al sondaggio. Chi indovina la percentuale più alta decide se giocare quel turno, continuando a dare le risposte al quesito con 3 errori possibili altrimenti il gioco passa agli avversari.
Triste epilogo
Dopo neanche sei mesi dalla prima puntata del 7 ottobre 2024, Famiglie d’Italia chiude i battenti alla scadenza naturale della sua messa in onda. Non si tratta dunque di una chiusura anticipata, ma della fine naturale per il prossimo giovedì 3 aprile, dopo le 150 puntate previste della sua prima edizione.
Il problema è che non ce ne sarà una seconda visti gli ascolti deludenti, intorno al 2% di share, troppo poco per impensierire gli agguerritissimi e ormai consolidati avversari in onda sulle reti rivali nella stessa fascia oraria, un segmento dominato da Rai 1 con L’Eredità e Canale 5 con Avanti un altro.

Il game show si conferma dunque il tallone di Achille della rete La7 che non è riuscita ancora una volta a rispettare le aspettative e raccogliere i frutti degli investimenti fatti per accaparrarsi il grande pubblico. Una sfida già tentata in passato con gli stessi magri risultati.
Flavio Insinna
E’ lo stesso Flavio Insinna ad annunciare sui social la fine del programma con un post ironico dove lamenta il fatto di non sapere quante puntate mancano visto che alcune sono saltate causa politica, maratone varie. L’approdo su La7 del simpatico e bravo presentatore romano non è stato purtroppo dei più felici, resta da vedere se deciderà di rimanere o andare in altri lidi.