Ladri+in+azione%2C+entrano+cos%C3%AC+in+casa+tua%3A+il+nuovo+metodo+infallibile
giustizialazioit
/2025/04/01/ladri-in-azione-entrano-cosi-in-casa-tua-il-nuovo-metodo-infallibile/amp/
Lifestyle

Ladri in azione, entrano così in casa tua: il nuovo metodo infallibile

Published by
Aurora De Santis

Quando si tratta di furti, c’è sempre qualcosa di nuovo da sapere: scopri subito il nuovo metodo dei malviventi per entrare a casa tua.

C’è un trucco nuovo che i ladri stanno usando sempre più spesso, e riguarda una sostanza insospettabile: la colla. Non si tratta di una colla qualsiasi e nemmeno di uno stratagemma da film, ma di una tecnica reale, semplice ed efficace che permette ai malintenzionati di capire se in casa c’è qualcuno oppure no.

Ladri in azione, entrano così in casa tua: il nuovo metodo infallibile – giustizia.lazio.it

E se c’è una cosa che ho imparato, è che la prevenzione passa anche dalla conoscenza di questi metodi.

Il nuovo segnale che lasciano i ladri: a cosa stare attenti

La chiamano tecnica della colla e, per quanto banale possa sembrare, è geniale nella sua semplicità. I ladri applicano una piccolissima quantità di colla trasparente nei punti meno visibili della porta: spesso vicino alla serratura, sulle cerniere o lungo il bordo. È talmente sottile che non ci fai caso. Poi aspettano.

Il nuovo segnale che lasciano i ladri: a cosa stare attenti – giustizia.lazio.it

Se la colla viene rotta o rimossa, vuol dire che qualcuno è entrato o uscito di casa. Se invece resta lì, intatta, significa solo una cosa: che la casa è vuota, e quindi potenzialmente facile da svaligiare. Niente rumori, niente forzature, solo una silenziosa traccia lasciata da chi ha intenzioni poco buone.

Come accorgersi della trappola della colla messa dai ladri?

Siamo tutti abituati a controllare le finestre chiuse o le luci spente, ma pochi di noi pensano di controllare lungo il bordo della porta per cercare una goccia di colla.

Come accorgersi della trappola della colla messa dai ladri? – giustizia.lazio.it

Eppure, imparare a farlo potrebbe evitarci spiacevoli sorprese. Se qualcosa ti sembra strano, come vedere una patina lucida vicino alla serratura, una piccola crosticina trasparente, meglio non ignorarla.

Cosa fare per proteggersi dai ladri

Non basta chiudere a chiave e tirare giù le tapparelle. I metodi dei ladri si affinano, e anche le nostre difese devono stare al passo. Vediamo insieme alcune mosse semplici ma efficaci:

  • Controlla la porta: prima di uscire o quando rientri, dai sempre uno sguardo alla porta. Basta un secondo per notare qualcosa che prima non c’era
  • Simula la tua presenza: anche se sei via per il weekend, chiedi a un vicino di accendere una luce o spostare lo zerbino. Il segreto è non far sembrare la casa abbandonata.
  • Installa uno spioncino digitale o una telecamera: sono piccoli accorgimenti che fanno una grande differenza, e in molti casi scoraggiano chi vuole agire indisturbato.
  • Metti nuove serrature: i cilindri europei di ultima generazione sono molto più sicuri di quelli tradizionali. E con un defender magnetico, puoi rendere quasi impossibile anche l’inserimento di una chiave contraffatta.
  • Segnala sempre: se trovi colla o noti comportamenti strani, non pensare di esagerare. Chiama i carabinieri o la polizia, una segnalazione può mettere in allerta l’intero quartiere.

Difendere la propria casa parte da piccoli gesti quotidiani. Nessuno può controllare tutto, ma sapere che esistono metodi come quello della colla ci aiuta a essere più attenti. Non si tratta di vivere nella paura, ma di adottare quella sana dose di diffidenza che può evitarci brutte sorprese. E a volte, un’occhiata in più alla porta fa tutta la differenza.

Ultimamente, anche le truffe si stanno facendo più sofisticate. Ti lascio qui un articolo che dovresti proprio leggere.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Recent Posts

Se sei un amante della musica, sicuramente lo hai in casa: oggi vale una fortuna

Gli amanti della musica e dello stile vintage avranno sicuramente in casa i vinili da…

25 minuti ago

Debiti con il Fisco? Non riceverai più lo stipendio

Nel 2026 scatteranno le nuove disposizioni in materia di debiti che potrebbero colpire circa 30mila…

2 ore ago

Alveare sul balcone, non commettere questo grave errore: come sbarazzartene in sicurezza

Potrebbe succedere soprattutto in primavera, di ritrovarsi un alveare sul balcone. Nel caso succedesse, non…

3 ore ago

Chiamata alle armi, se si arrivasse a tanto chi andrebbe in guerra: cosa dice la legge

In caso di guerra, quale posizione si troverebbe ad occupare l'Italia? Facciamo chiarezza e capiamo…

5 ore ago

Ennesima fregatura per gli automobilisti: non potrai più contestare questa multa, solo pagarla

Una brutta notizia per chi si mette al volante: con le nuove regole, una particolare…

6 ore ago

Dichiarazione dei redditi, se inserisci questa voce per te subito 3600€

Occhio alla dichiarazione dei redditi perché se inserisci questa voce avrai subito 3600€. Corri subito…

7 ore ago