Califano è morto 12 anni fa per via di un arresto cardiaco: artista fuori dagli schemi, la sua figura e le sue canzoni sono indimenticabili. Dall’animo irriverente, la sua vita è stata degna di un romanzo fin dalla nascita. Il Califo è venuto alla luce in circostanze molto particolari.
Sono passati 12 anni dalla morte di Franco Califano, cantautore, poeta, produttore, discografico e attore, che con il suo talento ha lasciato un segno indelebile, annoverandosi tra i massimi esponenti della musica italiana. Noto con il soprannome di “Califfo”, nel corso della sua longeva carriera ha creato canzoni senza tempo e scritto innumerevoli testi di brani di artisti famosissimi.

Mancato il 30 marzo 2013 all’età di 74 anni, Califano è stato stroncato da un fatale arresto cardiaco, mentre si trovava nella sua villa ad Acilia. Personaggio intramontabile, le sue hit sono ascoltate generazione dopo generazione, rappresentando dei capolavori intramontabili: oltre alla sua ricca produzione, il Califfo si è distinto per la sua vita movimentata. Già dalla nascita il destino ha voluto per il cantautore un’esistenza iniziata come un film e condotta poi in un modo altrettanto particolare.
Franco Califano, fuori dagli schemi fin dalla nascita: il retroscena unico
Irriverente, poliedrico e con una sensibilità artistica senza pari. Califano si è distinto fin dal primo sospiro esalato su questa Terra: Franco è nato il 14 settembre del 1938 in circostanze sui generis.

I genitori del cantautore vivevano in Libano, in quegli anni territorio parte dell’Italia. La madre di Califano si trovava su un aereo che stava sorvolando Tripoli quando le si ruppero le acque, costringendo il pilota a un atterraggio di emergenza per dare alla luce Franco, che nacque ancora prima che l’aereo toccasse terra.
Fin dalla nascita il Califfo è stato fuori dagli schemi, come lo è stato nel corso di tutta la sua esistenza, ben fuori dal comune. Da ragazzino si avvicina alla poesia e alla musica, per poi muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo, lavorando come attore di fotoromanzi.
Inizialmente approda nel settore della musica scrivendo i testi dei brani di altri artisti, tra cui quelli Ornella Vanoni, per poi debuttare come cantante negli anni Sessanta, incidendo brani senza tempo. In parallelo Califano lavora come attore, scrive poesie e saggi e si cimenta nel ruolo di produttore, scovando lui i Ricchi e Poveri e portandoli al successo.
Califano e le ombre della sua esistenza: i problemi legali e le tantissime fiamme
Malgrado la carriera ricca di traguardi, la vita di Califano è stata segnata da pesanti ombre. L’arista viene arrestato negli anni Settanta sotto l’accuso di uso di stupefacenti e negli anni Ottanta per traffico di droga e associazione a delinquere.

Anche la sua vita sentimentale è stata molto movimentata: l’elenco delle sue fiamme è lunghissimo. A soli 20 anni si sposa con Rita di Tommaso, con cui dà alla luce la figlia Silvia per poi divorziare quasi subito e recuperare il rapporto con la figlia solo dopo molti anni.
In seguito, porta avanti diverse storie tra cui una liason con l’attrice francese Dominique Boschero e una con Mita Medici, quando lei aveva 17 anni mentre lui 27, frequentazione per questo molto chiacchierata. Dalla fama di playboy, l’artista ha confessato di aver avuto più di 1500 donne delle quali, però, ne ha amate solo 4.